Il corso offre un approfondimento sullo sviluppo del bambino dal concepimento fino ai primi due anni di vita, esplorando le connessioni tra neuroscienze, pedagogia e psicologia. Un viaggio che aiuterà a comprendere meglio le dinamiche prenatali e perinatali, con l’obiettivo di supportare la famiglia nel suo percorso di crescita e di sviluppo del bambino. Il corso si concentra sulle emozioni, gli schemi familiari, la genetica e l’epigenetica, analizzando anche l’importanza dell’ambiente e delle esperienze precoci nel plasmare il futuro del bambino.
Programma:
- La Gestazione: Emozioni, Ricordi e Schemi Familiari
- Genetica ed Epigenetica: Cosa Passa al Bambino
- Le Memorie del Feto
- La Sindrome del Gemello Scomparso
- Lo Sviluppo dell’Attaccamento Madre-Bambino
- Lo Sviluppo Sensoriale del Feto e del Bambino Piccolo
- L’Ambiente: Preparare il Nido per Casa e Scuola (suoni, pensieri, colori, abbigliamento, odori,…)
Durata: 2 ore, sabato 15 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 12
Materiali integrativi (slide, e-book…): slide
Target: educatrici di nido e infanzia
Docente: Luisella Piazza
Al termine del corso è rilasciato un attestato che certifica 5 ore di formazione (comprensive del materiale e degli approfondimenti)