Pillole Edu Family: Il Gioco Libero: Sviluppo, Creatività e Apprendimento nei Bambini

10 Settimane
Tutti i livelli
Aggiungi Test
81 studenti

Il gioco libero rappresenta una delle esperienze più preziose per la crescita dei bambini, soprattutto nella fascia d’età 0-6 anni. Questo corso approfondisce il valore educativo e scientifico del gioco libero, esplorandone i benefici sullo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e creativo.

Contenuti del Corso

1. Introduzione al gioco libero:

  • Definizione e differenza tra gioco libero e gioco strutturato.
  • Il ruolo del bambino come protagonista del proprio apprendimento.

2. Benefici del gioco libero:

  • Sviluppo del pensiero divergente e della creatività.
  • Impatti neurologici: neuroplasticità, regolazione emotiva e produzione di dopamina.
  • Benefici cognitivi, sociali e motori.

3. Teorie e ricerche scientifiche:

  • Gli studi del Centre for Play Research e il lavoro di Marc Malmdorf Andersen.

4. Gioco libero all’aperto:

  • Il contatto con la natura come elemento chiave per lo sviluppo

5. Il ruolo dell’educatore

Obiettivi del Corso

· Sensibilizzare sull’importanza del gioco libero nello sviluppo infantile.

· Fornire strumenti teorici e pratici per valorizzare il gioco libero come risorsa educativa.

· Promuovere la comprensione del ruolo del gioco nello sviluppo del pensiero creativo e della resilienza.

· Supportare educatori e genitori nel creare contesti che favoriscano l’apprendimento attraverso il gioco.

Durata dell’ascolto: 20 minuti